Il servizio di accompagnamento dei bimbi disabili è stato gestito per 4 anni in co-progettazione. A poco più di un mese dall'inizio della scuola non sappiamo ancora chi gestirà a partire da settembre il servizio di trasporto handicap.
Su trasparenza, qualità e diritti dei lavoratori, rischiamo di fare un passo indietro. Non solo rischiamo di non tutelare i lavoratori ma rischiamo di abbassare la qualità di un servizio educativo essenziale che permette di accompagnare i bimbi disabili da casa a scuola.
Cosa possiamo fare per difendere e migliorare la qualità dei nostri servizi educativi e sociali?
Le strade, le piazze e i giardini delle città sono luoghi di passaggio e svago, ma anche spazi di vita, dove si incontrano persone e si scambiano opinioni, culture, idee e esperienze.
Nell'ambito del progetto Idee Verdi da CondiVivere sono stati realizzati interventi architettonici nel Parco di Villa Angeletti, nel Giardino Marinai d'Italia e oggi al Parco della Frutta in via dei Lapidari. Domani verrà costruita un'arena al Parco Pasolini del Pilastro, includendo giovani in difficoltà.
Idee Verdi da CondiVivere è una esperienza formativa di scuola-cantiere che consente a giovani in situazione di disagio di acquisire competenze tecniche in ambito edile e di manutenzione del verde, attraverso la costruzione di arredi urbani per la riqualificazione di aree pubbliche del Comune di Bologna.
Il progetto nasce nel 2007, grazie all'Associazione Terra Verde Onlus (http://www.associazioneterraverde.it/).